L’Italia è uno dei pochi paesi europei senza un salario minimo universale. Mentre i salari minimi sono stabiliti dalla contrattazione collettiva nazionale, il boom dei contratti di apprendistato negli ultimi anni e la frammentazione della rappresentanza sindacale hanno tuttavia portato ad un aumento di ciò che viene definito “lavoro povero”. […]
Assegno unico dei figli, come presentare domanda nel 2022
L’ultima legge di bilancio prevede l’erogazione di un assegno unico per le famiglie con figli a carico. Sarà un bonus che unirà i vari aiuti esistenti per le famiglie in un’unica soluzione. Il suo scopo è quello di soddisfare le esigenze delle famiglie con figli a carico sotto i 21 […]
Sostenibilità e benessere con il lavoro ibrido e flessibile
La pandemia di Covid-19 ha dato origine al più grande “esperimento” di lavoro a distanza della storia, accelerando una tendenza a lungo termine verso il lavoro flessibile, a distanza e la digitalizzazione. La percentuale di persone che lavorano da casa solo in Italia è aumentata dal 5% al 37% durante […]
Job Hopping: cos’è e come evitarlo in azienda?
Non molto tempo fa, passare troppo presto da un lavoro all’altro era visto di cattivo occhio. I datori di lavoro disapprovavano i candidati i cui curriculum sembravano segnalare che non erano in grado di assumersi delle responsabilità troppo a lungo. Tuttavia, oggi, è sempre più comune avere a che fare […]